POLITICA PER LA QUALITÁ E L’AMBIENTE
Lo.Gi.Ca s.r.l. nasce nel 2006 dall’esperienza più che ventennale dei soci fondatori; è specializzata nella fornitura di generi alimentari e non a mense, ristoranti, pizzerie e comunità in genere; è una realtà dinamica ed in espansione: attualmente raggiunge le province di Padova, Verona, Venezia, Vicenza, Rovigo e Treviso; il focus dell’azienda è l’estrema attenzione alla qualità dei prodotti di cui si propone una vasta scelta e uno dei punti di forza è un’alta considerazione delle esigenze dei clienti che si traduce in diversi servizi, a loro riservati, quali tempestività nella consegna e reperimento di prodotti, anche fuori listino. Tutto questo, unito a cortesia e disponibilità degli addetti ai lavori, fa di Lo.Gi.Ca. una scelta vincente per la fornitura di generi alimentari e prodotti per la cucina.
Da dicembre 2018 Lo.Gi.Ca. ha ottenuto con successo la certificazione di qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 al fine migliorare ulteriormente la qualità del proprio servizio e garantire ai propri clienti un elevato standard organizzativo e affrontare con professionalità il mercato del food service sempre più competitivo e attento alla soddisfazione del cliente.
Da inizio 2020 Lo.Gi.Ca. ha aperto i suoi orizzonti anche verso la fornitura alimentare per privati; ha creato un listino di prodotti adatti alla consumazione casalinga, offrendo così un servizio di consegna a domicilio caratterizzata dalla tempestività di consegna di prodotti di qualità, per le province di Padova e Vicenza.
Lo.Gi.Ca., nel perseguire il miglioramento continuo, ha attuato un’analisi del rischio dell’impatto ambientale dell’azienda, e si impegna a minimizzare, ove possibile ed economicamente sostenibile, ogni impatto negativo verso l’ambiente e nella prevenzione dell’inquinamento.
Gli obiettivi di carattere generale che la direzione aziendale si prefigge di raggiungere grazie a tale scelta sono i seguenti:
- la soddisfazione delle richieste ed aspettative dei clienti;
- la definizione di obiettivi cui tendere e gli impegni per conseguirli;
- la definizione di un sistema di gestione per la qualità e un suo controllo al fine di garantire l’idoneità, l’adeguatezza e l’efficienza nel tempo in un’ottica di miglioramento continuo;
- la disponibilità di adeguate risorse necessarie per stabilire e mantenere il sistema di qualità;
- valutare le esigenze e le aspettative delle parti interessate;
- valutare i rischi connaturati con i processi aziendali e cogliere le opportunità di miglioramento;
- coinvolgere il personale interno nell’attuazione e nel miglioramento del Sistema di gestione della qualità, mediante continua sensibilizzazione;
- investire il massimo sforzo nella prevenzione dell’inquinamento ambientale e sensibilizzare tutto il personale al rispetto e alla tutela dell’ambiente;
Per raggiungere questi obiettivi, l’organizzazione ritiene indispensabile l’adozione dei seguenti strumenti:
- garantire servizi caratterizzati da un elevato grado di controllo dal punto di vista igienico e della sicurezza alimentare in relazione al ruolo primario assunto dall’organizzazione all’interno della catena alimentare;
- gestione e miglioramento della tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti;
- attribuzione della responsabilità nella gestione del sistema all’intera Organizzazione, ciascuno secondo le proprie competenze;
- l’impegno da parte della direzione aziendale a fornire le risorse necessarie;
- l’organica e chiara definizione dei compiti e responsabilità di tutto il personale impiegato in tutti i processi operativi dell’azienda ed il coinvolgimento attivo e partecipativo degli stessi;
- l’attiva sorveglianza e controllo operativo sui processi e l’efficace comunicazione delle informazioni necessarie al loro coordinamento;
- l’impegno a riesaminare periodicamente la Politica della qualità.
Insieme agli obiettivi di carattere generale, precedentemente citati, la direzione definisce anno per anno gli obiettivi specifici e misurabili che possono riferirsi ad aspetti particolari.
Per il raggiungimento di tali obiettivi la Direzione si impegna a fornire le risorse necessarie e chiede la collaborazione attiva di tutto il personale.